Stampa
PDF
Mar
09

CURRICULUM MASSIMILIANO MOREO

 

SITO UFFICIALE

ASSOCIAZIONE FITNESS ITALIA

 

CURRICULUM

MASSIMILIANO MOREO

                                                                    

e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 

                                                         

Informazioni personali

 

 

Nazionalità: italiana

Luogo e data di nascita: Roma, 22/05/1968

Residenza - ROMA

 

Alcune delle principali esperienze formative

CORSO di KINESIOLOGIA BIOINTEGRATA ROMA,ISTITUTO di MEDICINA BIOINTEGRATA IMeB(WWW.COSMODEHORATIIS)

 

    La FEDERAZIONE ITALIANA di PESISTICA e CULTURA FISICA  è  riconosciuta dal  CONI come unico soggetto dell’ordinamento sportivo cui è  attribuita l’organizzazione sul territorio nazionale delle discipline sportive inerenti la pesistica, la cultura fisica e tutte  le  discipline che prevedono l’utilizzo di sovraccarichi e resistenze (fitness), la fipcf è una federazione (l’unica) in costante crescita,con 600 società affiliate, oltre 5000 tecnici formati e 35000 atleti tesserati.

F.I.P.C.F., CONI, Roma

DOCENTE/SUPERVISORE/TUTOR D’AULA FEDERALE NEI CORSI DI FORMAZIONE ALLENATORI E PERSONAL TRAINER

 

CERTIFICATO AFI asd-ASI-AEROBICA E FITNESS

F.I.P.C.F., CONI, Roma                                                                                                   Delegato Federale di Roma e provincia (Matricola n.210)

 

F.I.P.C.F., CONI, Roma                                                                                        Conseguimento Diploma di “UFFICIALE di GARA”  Federale

 

F.I.P.C.F., CONI, Roma

Conseguimento Diploma di “Preparatore della Forza” di III livello Federale

 

F.I.P.C.F., CONI, Roma

Conseguimento Diploma di “Maestro di pesistica olimpionica” di III livello Federale

 

F.I.P.C.F., CONI, Roma

Conseguimento Diploma di “Master/Personal Trainer” di III livello Federale ( Federazione Italiana Pesistica e cultura fisica ) l’unica federazione sportiva riconosciuta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

 

F.I.P.C.F., CONI, Roma

Conseguimento Diploma di “Istruttore/Personal Trainer” di II livello

 

F.I.P.C.F., CONI, Roma

Conseguimento Diploma di “Allenatore di Pesistica e Cultura Fisica” di I livello

 

UNIVERSITÀ degli STUDI di Roma,LUISS CARLI Business School e SCUOLA dello SPORT presso la scuola di preparazione olimpica “Giulio Onesti” di Roma:

 

Conseguimento del titolo di  MANAGEMENTSPORTIVO.  Titolo della tesi: “Strategie di     valorizzazione delle risorse umane in un centro wellness polifunzionale “

 

Principali aspetti trattati:

  • Direttore Marketing area commerciale
  • Gestione risorse umane con ricerca,selezione e formazione del personale tecnico e commerciale
  • Comunicazione interpersonale e in ambito lavorativo (pedagogia sportiva, p.n.l.)
  • Progettazione di piani motivazionali ed incentivi, decision making
  • Definizione degli obiettivi, monitoraggio del badget di vendita, strategie di fidelizzazione
  • Cambiamento e innovazione, time management
  • Project management, organizzazione e cultura dell’elaborazione, gestione, controllo e responsabilità dei contatti pubblicitari con modelli mentali, leadership e stili di vita dentro e fuori il centro sportivo
  • Lo stile di direzione ( affermazione e appartenenza)

 

 

C.O.N.I. SCUOLA dello SPORT : Conseguimento del titolo di “ESPERTO di  PREPARAZIONE  FISICA”

 

C.O.N.I. SCUOLA dello SPORT : Conseguimento del titolo di “ FITNESS MANAGER”

 

C.O.N.I. SCUOLA dello SPORT : Conseguimento del titolo di “ CLUB MANAGER”

 

C.O.N.I. SCUOLA dello SPORT : Conseguimento del titolo di “ TECNICO di ALTO LIVELLO EUROPEO” 4 LIVELLO EUROPEO   (TITOLO DELLA TESI : LA PESISTICA OLIMPIONICA: IL PERCORSO FORMATIVO DELL’ATLETA  DALLA SCOPERTA DEL GIOVANE TALENTO ALLA SUA MASSIMA ESPRESSIONE SPORTIVA. INDAGINE SU ASPETTI SPECIFICI RELATIVI AL SISTEMA DI SVILUPPO DEL TALENTO NELLA PESISTICA)-tutor: prof. Alberto Madella.

 

 

C.O.N.I. SCUOLA dello SPORT : Conseguimento del titolo di “ ESPERTO di ANALISI della GARA: la MATCH ANALYSIS”

 

 

C.O.N.I. SCUOLA dello SPORT : Conseguimento corso: “Gestione delle attività sportive negli enti locali: aspetti giuridici, amministrativi e fiscali.”

 

 

C.O.N.I. SCUOLA dello SPORT : Conseguimento titolo di  “ Progettazione e gestione della ricerca applicata allo sport”

 

 

C.O.N.I. SCUOLA dello SPORT : Conseguimento corso: “MANAGEMENT degli IMPIANTI SPORTIVI”

 

 

C.O.N.I. SCUOLA dello SPORT : Conseguimento corso: “ Il PROJECT  FINANCING e altre forme di finanziamento per gli impianti sportivi”

 

C.O.N.I. SCUOLA dello SPORT : Conseguimento corso: “ DENTRO LO SPORT: IL MARKETING DI UN GRANDE EVENTO SPORTIVO COME GLI INTERNAZIONALI DI TENNIS ROMA BNL/PARIBAS”

 

C.O.N.I. SCUOLA dello SPORT : Conseguimento titolo di  “ Progettazione e gestione degli eventi sportivi”

 

 

    STUDI IN:  RAGIONIERE PROGRAMMATORE, ECONOMIA AZIENDALE, SCIENZE MOTORIE.

 

    PASSIONE : MARKETING SPORTIVO, ALLENAMENTO SPECIFICO FEMMINILE E TERZA ETA’, CORSI DI P.N.L. E PEDAGOGIA SPORTIVA CON SVILUPPO COSTANTE DELLE RISORSE UMANE, POSTUROLOGIA, TERAPIA E  RECUPERO FUNZIONALE, KINESIOLOGIA  APPLICATA, CINEMATICA  E APPRENDIMENTI DEI STUDI DI COMMISSIONI SCIENTIFICHE  DELLA MEDICINA DELLO SPORT E DELLE 2 UNIVERSITA’ ROMANE (IUSM FORO ITALICO, MEDICINA E CHIRURGIA TOR VERGATA).

 

   Specialità:  personal trainer  one one, di gruppo,preparazione fisica a breve e lungo tempo. Maniacale cura del dettaglio personale e della tecnica biomeccanica applicata alle macchine cardio/isotoniche,cura della formazione dei tecnici e del marketing sia interno che esterno. Ampia vision allenante femminile. Educazione e pulizia degli ambienti, attenzione nell’architettura sportiva e cromoterapia sportiva applicata con pareti in colore a tema.

 

 

 

 

ELENCO ALCUNI DEI SEMINARI E WORKSHOP SVOLTI NELLA SCUOLA DELLO SPORT CONI :

 

 

  • LA COSTRUZIONE DEL TEAM E LA SUA CONDUZIONE
  • LE PROBLEMATICHE DELL’ALLENAMENTO DELLA FORZA
  • PRESTAZIONE DI ALTO LIVELLO E ALIMENTAZIONE
  • LO STRECHING: ATTUALITA E PROSPETTIVE
  • RECUPERO E RIGENERAZIONE NELLE ATTIVITA AGONISTICHE INTENSE
  • LA GESTIONE ORGANIZZATIVA DEI VIVAI GIOVANILI
  • L’ALLENAMENTO NEGLI SPORT DI RESISTENZA
  • MARKETING E COMUNICAZIONE DELLE ATTIVITA’ LEGATE AL FITNESS E WELLNESS
  • L’OTTIMIZZAZIONE DELL’INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ TECNICHE E TATTICHE NEGLI SPORT DI COMBATTIMENTO
  • L’ALLENAMENTO DELLA FORZA SPECIFICA IN FUNZIONE DEL PROGRESSO TECNICO SPORTIVO
  • IL DATABASE TRAINING: LA GESTIONE DEI DATI DELL’ALLENAMENTO E DELLE GARE
  • LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DEGLI IMPIANTI SPORTIVI
  • L’ALLENAMENTO DELLA FORZA RESISTENTE NEI GIOCHI SPORTIVI
  • L’ALLENAMENTO NEGLI SPORT DI TIRO
  • LA PROGETTAZIONE DELL’ALLENAMENTO NEGLI SPORT AD ALTA INTENSITA’ DI COMPETIZIONE
  • SPORT PER ATLETI DISABILI
  • LO SPORT AL FEMMINILE (SVOLTO UN MASTER INTERNAZIONALE)
  • LA RICERCA E LO SVILUPPO DEL TALENTO
  • L’ALLENAMENTO DELLE ABILITA’ DECISIONALI NEGLI SPORT DI SITUAZIONE
  • DIRITTI TELEVISIVI: GLI ASPETTI GIURIDICI
  • ESECUZIONE TECNICA E SVILUPPO DELLA RAPIDITA’
  • LO SPORT AL FEMMINILE VERSO LONDRA 2012
  • LA VALUTAZIONE DA CAMPO DELLA PRESTAZIONE GIOVANILE M/F
  • LE PROBLEMATICHE DEL LAVORO AD INDIRIZZO SPORTIVO
  • IL RECUPERO DELL’ATLETA INFORTUNATO
  • SPORT E COMUNICAZIONE
  • L’ALLENAMENTO DELL’ATTENZIONE NELLO SPORT
  • L’ALLENAMENTO CON I SOVRACCARICHI
  • IL FUNZIONAMENTO OTTIMALE DEGLI STAFF :  EFFICIENZA E/O GESTIONE DEL POTERE
  • GIOCHI SPORTIVI DI SQUADRA: DOVE VA LA TMA? (Teoria e Metodologia dell’Allenamento)
  • FITNESS MASTER ELAV
  • TRAINER ACQUAGYM,FISIOGYM

 

 

 

 

 

 

Esperienza professionale

 Roma

Notevole esperienza maturata nella valutazione dei principali traumi sportivi.

Frequenti corsi aziendali di formazione/aggiornamento su aspetti anatomico-funzionali e traumatologici dell’apparato muscolo-tendineo e scheletrico.

 PALESTRA CIRCOLO TENNIS   (PORTO ROSE-SLOVENIA)

ART DIRECTOR : Attivita’ in sala pesi e fitness,nuoto,roccia.                                                                           Principali mansioni:

monitoraggio clienti in sala, supporto tecnico e consulenza, preparazione schede d’allenamento.max efficienza biomeccanica,abbigliamento,pr e personal trainer da di porto(viaggi in barche lussuose)

 LOCALI COMMERCIALI NOTTURNI

Attività di PUBBLICHE RELAZIONI nell’ambito di locali commerciali notturni (organizzazione eventi, organizzazione dell’animazione, feste private, serate a tema), durante gli studi universitari.

 

Coordinatore centri fitness,direttore e proprietario in Roma,Capodistria, Trieste, Roma.

 

 

 

 Personal trainer di persone alta società, tv, avvocati, manager, banchieri, magistrati.

 Preparazione fisica forze dell’ordine,collaborazioni con gruppi sportivi militari,attori,cantanti

 

 

Tornato in Italia, a Roma(2001), dal 2001 collaborazione con il network centri fitness DABLIU di Roma con mansioni varie: coordinatore tecnico/p.t. centro fitness Dabliu nuovo salario,2004 coordinatore tecnico/personal trainer del centro Dabliu prati,dal 2007 ad oggi direttore tecnico del centro Dabliu tiburtina (40.000mq). www.dabliu.com

 

Lingue straniere

 

BUONA conoscenza INGLESE (parlato, scritto, telefonico);

 

Conoscenze Informatiche

 

Ottima conoscenza sistema operativo WINDOWS (tutte le edizioni). Lunga esperienza nell’utilizzo di OFFICE (Word, Excel, Power Point) e dei principali browser di navigazione (Explorer, Netscape). Buona conoscenza di Adobe PHOTOSHOP.

Interessi

 

Sono una persona molto aperta, versatile e curiosa: mi piace confrontarmi con situazioni nuove, mettermi alla prova; mi sento stimolato dalle novità e dalle sfide.

Ho viaggiato molto studiando e lavorando tra ITALIA, SLOVENIA, CROAZIA, AUSTRIA; mi piace scoprire nuovi modi di vivere, confrontarmi con culture diverse e imparare nuove lingue,costumi e usanze.

Pratico sport sin dall’infanzia: ho iniziato col calcio a 6 anni; parallelamente, mi sono dedicato alla pallacanestro,pallavolo,sci.

A 13 anni è nata la mia passione per il body building, il fitness e tutto cio’ che riguarda la nutrizione in campo sportivo e non.

Mi emoziona e appassiona tutto cio’ che riguarda il funzionamento dell’organismo umano.

Tra le altre cose, sono un grande appassionato dell’arredamento classico, mi piace la buona cucina,fotografare e amo viaggiare con la mia famiglia e i miei figli (il tempo per loro è poco!): spesso parto senza una meta precisa, per il puro piacere di scoprire nuovi itinerari a contatto con la natura.

Ulteriori informazioni

 

Ottime capacità comunicative e relazionali.

Capacità di lavorare in team.

Spiccato senso creativo e di problem solving.

Massima flessibilità.

Creatività,sincerità,passione e comprensione. Saper ascoltare.

 

A.S.D. FITNESS ITALIA
Via Osteria delle Capannacce 152/A, 00131 Roma - 
Italy
Codice Fiscale 97864430588